Tutte le novelle

Tutte le novelle

Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, a partire dalla novella Nedda (1874) Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare con realismo talora crudo temi e personaggi ispirati alla natia Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà, con sempre maggior rigore ed esiti sempre più convincenti, nella stesura delle raccolte da lui via via pubblicate e qui integralmente riunite: Vita dei campi (1880), Novelle rusticane (1883), Per le vie (1883), Vagabondaggio (1887), I ricordi del capitano d'Arce (1891) e Don Candeloro e C. (1894). La durezza della vita quotidiana delle classi più indigenti, spesso in balia di un fato cieco e incomprensibile, è fra i motivi ricorrenti sia delle novelle, sia dei grandi romanzi veristi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo) di Giovanni Verga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere
Lettere

Cézanne Paul
Codice ipertestuale di locazione e condominio. Condominio. Con CD-ROM
Codice ipertestuale di locazione e condo...

Padovini Fabio, Cuffaro Vincenzo
Raffaello Arcangelo Salimbeni. Ritorno a Parigi. Ediz. italiana e francese
Raffaello Arcangelo Salimbeni. Ritorno a...

G. Artoni, N. Doublet-Rovinsky, Carmine Licini, Consuelo Rizzardo, Marco Fagioli
Marmorea opera palazzo Corsini 2007
Marmorea opera palazzo Corsini 2007

G. Artoni, M. Rizzardo