Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. 2.

Miscellanea graecolatina. Ediz. italiana, greca e greca antica. 2.

Il giorno 20 marzo 2008 l'arcivescovo di Milano, il cardinale dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l'Accademia di San Carlo e l'Accademia di Sant'Ambrogio. Esse da allora costituiscono due Classi della nuova Accademia: la Classe di Studi Borromaici e la Classe di Studi Ambrosiani. Le altre sono la Classe di Italianistica, la Classe di Slavistica, la Classe di Studi Greci e Latini, la Classe di Studi sul Vicino Oriente e la Classe di Studi sull'Estremo Oriente. La Classe di Studi Greci e Latini fu ufficialmente inaugurata dal cardinale dionigi Tettamanzi la sera di giovedì 25 novembre 2010 con la nomina degli Accademici Fondatori, illustri studiosi di discipline filologiche, letterarie e paleografiche in ambito classico, medievale e bizantino, appartenenti all'università degli Studi e all'università Cattolica di Milano; ad essi furono progressivamente aggregati altri studiosi provenienti dall'Italia e dall'Europa. La prima Giornata di Studi si tenne il 24 febbraio 2011 ed il primo dies Academicus il 14 e 15 febbraio 2012.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi e strategie dell'assistenza psichiatrica. Guida per gli studenti e gli operatori del settore
Percorsi e strategie dell'assistenza psi...

Caserta Francesco, La Barbera Daniele, Varia Salvatore
Ultrasonografia dell'occhio e dell'orbita
Ultrasonografia dell'occhio e dell'orbit...

Green Ronald L., Byrne Sandra F.
La blefaroplastica estetica
La blefaroplastica estetica

Kanter R. William, Wolfort G. Francis
Libro di memorie
Libro di memorie

G. Battista Campanelli
Atlante della retina
Atlante della retina

Guyer R. David, Yannuzzi A. Lawrence, Green W. Richard
Anatomia descrittiva e vie d'accesso in chirurgia vascolare: 1
Anatomia descrittiva e vie d'accesso in ...

Valentine R. James, Wind Gary G.
Anatomia descrittiva e vie d'accesso in chirurgia vascolare: 2
Anatomia descrittiva e vie d'accesso in ...

Valentine R. James, Wind Gary G.
Psichiatria
Psichiatria

Silvio Fasullo