Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia

Seconde generazioni. Un'introduzione al futuro dell'immigrazione in Italia

Le seconde generazioni nate dall'immigrazione sono in Italia prevalentemente composte da giovanissimi. Il passaggio all'età adulta accrescerà la loro rilevanza sul piano sociale, economico, politico, culturale. I loro percorsi di integrazione saranno diversi rispetto a quelli problematicamente battuti dai genitori. C'è dunque bisogno di altri paradigmi interpretativi dell'immigrazione. Quali sono le indicazioni che possiamo ricavare dai più interessanti studi internazionali sulle seconde generazioni? Quali esiti possiamo già intravedere allorché immaginiamo il processo di incontro tra questi nuovi cittadini con le peculiarità della società italiana? Il volume affronta questi e altri interrogativi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grandi battaglie! Guerre di ieri e di oggi; armi, eserciti, strategie; la pace e la ricostruzione
Grandi battaglie! Guerre di ieri e di og...

Lorenzo Paganelli, Francesco Spadoni, Oliver Mensa
Marina
Marina

B. Arpaia, Carlos Ruiz Zafon
L’oro del serpente piumato (Pirati coraggiosi Vol. 4)
L’oro del serpente piumato (Pirati cor...

Surget Alain, Marnat Annette
Architettura dell'eclettismo. Il rapporto tra l'architettura e le arti (1930-1960)
Architettura dell'eclettismo. Il rapport...

Stefano Santini, Loretta Mozzoni