Poesie della conoscenza-Poemas del conocer

Poesie della conoscenza-Poemas del conocer

Con José Isaacson (Buenos Aires, 1922-2020), di origine ebraica sefardita, ci troviamo di fronte a un intellettuale imprescindibile, per la prima volta tradotto in italiano, e a una delle voci poetiche più profonde e interessanti del mondo ispanico attuale. Aristotele, Descartes, Kafka, Spinoza, Kant, Wittgenstein, Heidegger, Buber, Gropius, Klee, Borges, la Bibbia… vibrano in queste pagine di Poesie della conoscenza dove la ragione critica e la ragione emozionale sono in permanente dialettica. Un pensiero poetante che è poesia pensante su cui convergono, insieme alla cultura ebraica, in una sinergia interdisciplinare di saperi e pratiche, le tre anime di José Isaacson: quella del poeta per natura, quella del filosofo e quella scientifica del matematico e dell’ingegnere. Straordinario interprete di un nuovo umanesimo e di una concezione integrale della conoscenza, il cui motore è la coscienza del dubbio e l’appello alla domanda, José Isaacson non concepisce alcuna questione filosofica senza la reciprocità di pensiero e poesia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
TJ-6QYT-C54S Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orlando innamorato (2 vol.)
Orlando innamorato (2 vol.)

G. Anceschi, Giuseppe Anceschi, Matteo Maria Boiardo
Sulle onde della libertà
Sulle onde della libertà

Bortolotti Nicoletta
Tre detective e due mateMisteri
Tre detective e due mateMisteri

F. Carabelli, Stefania Lepera
Lello il bullo
Lello il bullo

N. Castronai, Pina Varriale