Il dono di Froni. Una gipsoteca per Sorbolo

Il dono di Froni. Una gipsoteca per Sorbolo

Luigi Froni (Alseno 1901 - Parma 1965), scultore attivo a Parma tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, alternò periodi d'intensa attività artistica a lunghi momenti di pausa. Interessato alla psicologia umana e alla rappresentazione di questa, la ritrattistica è la disciplina a cui fu più dedito. Amico di Renzo Pezzani, Giovannino Guareschi e Tiziano Marcheselli, Froni amava ritrarre i propri amici, ma anche - e soprattutto - se stesso, portando avanti una ricerca spesso impietosa, dai toni espressionistici e caricaturali: "Alla fine i soggetti delle sue opere non sono moltissimi: sono i ritratti degli amici del cuore e pochi 'grandi' colti nella loro quotidianità anche nell'esaltazione monumentale, percorsa da un'intera ironia che desacralizza quello che la forma vorrebbe accentuare" (Marzio Dall'Acqua).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le aristocrazie dai signori rurali al patriziato
Le aristocrazie dai signori rurali al pa...

G. Maria Varanini, Guido Castelnuovo, Renato Bordone
Storia della psicologia
Storia della psicologia

Fiorenza Toccafondi, Maurizio Riccucci, Roger Smith
La lunga via per l'euro
La lunga via per l'euro

Tommaso, Padoa Schioppa
Il libro dei libri. Manuale per giocare a costruire libri
Il libro dei libri. Manuale per giocare ...

Giulia Orecchia, Niccolò Barbiero
Tutto sulle bionde
Tutto sulle bionde

Joanna Pitman, Isabella C. Blum
Giovanni Gentile
Giovanni Gentile

Daniela Coli
Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina
Oltre la muraglia. Un viaggio in Cina

Colin Thubron, N. Vallorani
Non conosco mondo migliore. Testo tedesco a fronte
Non conosco mondo migliore. Testo tedesc...

Ingeborg Bachmann, S. Bortoli
Territorio nemico
Territorio nemico

Bernard Cornwell, Donatella Cerutti Pini, D. Cerutti Pini