A casa del diavolo

A casa del diavolo

Una guarnigione annoiata al centro di un paesaggio desolato, sentimenti forti e taciuti, violenze esplicite e accettate. A casa del diavolo di E. Zamjatin conduce il lettore attraverso un viaggio infernale - "terrificante", lo definisce il traduttore R. Fontanella -, tra le vicende di un piccolo gruppo di ufficiali di stanza "a casa del diavolo", tra sogni e aspirazioni di civili e il loro scontrarsi con un mondo fatto di volgarità, di superficialità e di morte. Scritto nel 1914 e presto dimenticato, il racconto fonde la crudeltà dei fatti con momenti di intensa poesia. Zamjatin ci riporta alle emozioni più profonde di uomini e di donne destinati a perdere l'originaria purezza e a corrompersi - o arrendersi - in una inarrestabile omologazione verso la bestialità. Il linguaggio è asciutto, ruvido e frammentato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte di Dalmazia
Notte di Dalmazia

Friedrich Georg Junger, A. Sandri
Manuale di finanza per l'innovazione
Manuale di finanza per l'innovazione

Ciccarelli Antonio K., Ciccarelli Nicola V.
Girapuglia. Alla guida del gusto
Girapuglia. Alla guida del gusto

Alma Sinibaldi, Pasquale Porcelli