La filosofia all'università

La filosofia all'università

"Nelle università, la cosa conta "in sé", non per quel che è. Ovvero, come disse Gargantua vuotando d'un fiato una coppa piena: "Io non capisco come possa, il vino in sé, diventare vino in me". Ma erano altri tempi. Oggi, al posto della coppa, reggiamo in mano un bicchiere di carta; e al posto del vino, c'è un lassativo. Abbiamo dentro troppa cultura; dobbiamo liberarcene. In passato, ci fu chi disse che noi siamo come nani sulle spalle di giganti: meschini, rispetto a loro, ma capaci di vedere più lontano. A me pare che ai giganti, ad un certo punto della storia, sia scappato da starnutire.. Non c eravamo aggrappati bene." (dalla Prefazione di A. Zignani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Presenza
Presenza

Carla Calessi Cristofori
Harley's diary
Harley's diary

Calistri Raimondo
Ordine pubblico
Ordine pubblico

Camarca Claudio
Montalbano. Cofanetto
Montalbano. Cofanetto

Camilleri Andrea
Attore americano (L')
Attore americano (L')

Rossana Campo