La filosofia all'università

La filosofia all'università

"Nelle università, la cosa conta "in sé", non per quel che è. Ovvero, come disse Gargantua vuotando d'un fiato una coppa piena: "Io non capisco come possa, il vino in sé, diventare vino in me". Ma erano altri tempi. Oggi, al posto della coppa, reggiamo in mano un bicchiere di carta; e al posto del vino, c'è un lassativo. Abbiamo dentro troppa cultura; dobbiamo liberarcene. In passato, ci fu chi disse che noi siamo come nani sulle spalle di giganti: meschini, rispetto a loro, ma capaci di vedere più lontano. A me pare che ai giganti, ad un certo punto della storia, sia scappato da starnutire.. Non c eravamo aggrappati bene." (dalla Prefazione di A. Zignani)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urologia di Campbell. Con CD-Rom
Urologia di Campbell. Con CD-Rom

Walsh Patrick C., Retik Alan B., Vaughan Darracott E.
Chirurgia estetica dermatologica. Principi e tecniche
Chirurgia estetica dermatologica. Princi...

Hanke Hanke, Alt Alt, William P. Coleman, Thomas H. Alt, C. William Hanke, Coleman Coleman
Le suture in chirurgia
Le suture in chirurgia

La Padula Andrea, Scuderi Nicolò, Rubino Corrado
Manuale aggiornato di diagnosi e terapia
Manuale aggiornato di diagnosi e terapia

Pounder Roy, Hamilton Mark
Conn's current therapy
Conn's current therapy

Robert E. Rakel
Nozioni fondamentali di TAC-body
Nozioni fondamentali di TAC-body

Helms Clyde A., Brant E. William, Webb W. Richard
Riabilitazione neurologica. Approccio di tipo problem-solving
Riabilitazione neurologica. Approccio di...

Susan Edwards, V. D'Annunzio
Dal cervello al comportamento
Dal cervello al comportamento

Zappalà Giuseppe, Sgarabottolo Edda, Bertagnoni Giannettore