«Il Mistero di cui ho scritto» (Ef 3,3). Un itinerario metodologico per lo studio dei testi paolini

«Il Mistero di cui ho scritto» (Ef 3,3). Un itinerario metodologico per lo studio dei testi paolini

Questo volume propone un'applicazione dei vari criteri della moderna analisi esegetica, che permettono di giungere ai principali lineamenti teologici di un testo paolino. Il tutto inserito nel contesto culturale dell'Apostolo, alla luce della sua duplice formazione giudaico-ellenistica. Ne scaturisce un vero e proprio itinerario metodologico, rivolto a chi desidera cimentarsi nello studio scientifico delle lettere di Paolo (e, più in generale, della Bibbia).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lingua tedesca d'uso
La lingua tedesca d'uso

G. Massariello Merzagora, Hermann Wunderlich, A. M. Ulivieri
La condanna a morte di Pietro Paolo Boscoli
La condanna a morte di Pietro Paolo Bosc...

M. Pacioni, Luca Della Robbia, D. Cantimori, A. Prosperi
Confini del racconto
Confini del racconto

Clemens-Carl Harle
Emergenza della sessualità. Epistemologia storica e formazione dei concetti (L')
Emergenza della sessualità. Epistemolog...

Arnold I. Davidson, P. Savoia, G. Lucchesini
Lezioni di fotografia
Lezioni di fotografia

G. Celati, G. Bizzarri, P. Barbaro, Luigi Ghirri
Viaggio in Gran Garabagna
Viaggio in Gran Garabagna

G. Celati, Henri Michaux, Jean Talon