La disabilità ci rende umani. Dieci passi per una comunità inclusiva

La disabilità ci rende umani. Dieci passi per una comunità inclusiva

Dove sono le persone con disabilità, quelle più fragili, nella vita ordinaria delle nostre comunità cristiane? La Chiesa è davvero «madre di tutti»? Ancora troppo spesso chi ha una disabilità resta ai margini, trova difficoltà ad accedere ai sacramenti, a condividere le normali attività della vita pastorale o a partecipare alle iniziative in oratorio. Come muovere dei passi concreti per far crescere comunità davvero inclusive con una reale attenzione a tutti, secondo le possibilità e le risorse di ciascuno? Partendo dal riconoscimento del valore umano di cui siamo portatori, vengono qui offerte indicazioni pratiche e riflessioni per compiere un vero e proprio viaggio, stupefacente e progressivo: "dall'assenza all'appartenenza", sia nel cuore che nella vita della Chiesa. «Pensiamo all'inclusione delle persone con disabilità, degli emarginati e scopriamo la bellezza di una comunità cristiana che diventa immagine della Trinità.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un altare per la madre
Un altare per la madre

Ferdinando Camon
La palude delle ossa
La palude delle ossa

M. Curtoni, M. Parolini, M. Paroli, Elly Griffiths
Non lontano da qui
Non lontano da qui

Massimo Cacciapuoti
Nessuna identità
Nessuna identità

Lynda La Plante, S. Caraffini
La stagione delle cattive madri
La stagione delle cattive madri

A. Cristofori, Meg Wolitzer
La Furia Del Samurai
La Furia Del Samurai

Eisler Barry
Palpebre
Palpebre

Canova Gianni
La storia dei miei assassini
La storia dei miei assassini

Tarun J. Tejpal, G. Lupieri, Doriana Comerlati
Dopo ogni abbandono
Dopo ogni abbandono

Brunella Schisa