Brenner dal profeta filosofo al pioniere

Brenner dal profeta filosofo al pioniere

L'opera affronta, per la prima volta in lingua italiana, la vicenda biografica e intellettuale di Yosef Haim Brenner (1881-1921) – romanziere, pubblicista, protagonista della seconda Aliyah rimasto fino ad ora sostanzialmente sconosciuto nel panorama letterario europeo – indagandone il retroterra filosofico (dal pensiero di Maimonide alla nascita del proto-sionismo di y. l. Pinsker) di cui è stato erede, e ricercandone gli sviluppi. L'obiettivo del testo è dimostrare la continuità di una storia che – dalla figura del profeta-filosofo elaborata da Maimonide – attraversa la storia ebraica sino a giungere, per alterne vicende intellettuali e sociali, alla drammatica condizione del Talush (ebreo sradicato), agli sforzi di pensarne una soluzione positiva e, infine, alla definizione della figura del Chalutz (pioniere).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cerveteri
Cerveteri

Luciana, Drago Troccoli
Don Chisciotte della Mancia. Con CD Audio
Don Chisciotte della Mancia. Con CD Audi...

Miguel de Cervantes Saavedra, A. Giannini
Il principe. Testo esperanto
Il principe. Testo esperanto

Federazione esperantista itali, Niccolò Machiavelli, C. Minnaja
Codice della nautica da diporto
Codice della nautica da diporto

Rebuffat Vanda, Minici Eugenio