Il libro dei proverbi (Mishlè)

Il libro dei proverbi (Mishlè)

Il libro dei Proverbi rappresenta insieme a Giobbe, all'Ecclesiaste e a parte dei Salmi, il contributo ebraico a quella letteratura dell'Oriente antico che è nota con il nome di "letteratura sapienziale". Tale letteratura, priva di elementi di carattere nazionale e di riferimenti storici precisi, ha come tema principale l'esistenza umana senza riferimento alla legge, senza dunque un intento normativo; è il raggiungimento della sapienza a condurre l'uomo, qui nel senso di singolo esistente e non di membro di una collettività, a un operare moralmente e intellettualmente retto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie d'amore del '900
Poesie d'amore del '900

P. Dècina Lombardi
Donne e madri nella migrazione. Prospettive transculturali e di genere
Donne e madri nella migrazione. Prospett...

Dal Verme Sabina, Cattaneo M. Luisa
Guida al bosco di montagna. Alberi, arbusti e vegetazione del sottobosco
Guida al bosco di montagna. Alberi, arbu...

Keller Richard, Reisigl Herbert
Economia
Economia

Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, A. Suvero