Una vita sensata

Una vita sensata

In quell'indimenticabile primavera del 1926, in Bretagna, Flora Trevelyan aveva dieci anni e uno sguardo magnetico e indagatore sotto le lunghe ciglia. Là, su quelle spiagge deserte e battute dal vento, quella bambina schiuse i suoi grandi occhi su desideri e paure, scoprendo corpi e gesti pieni di mistero. Flora guardava il mondo che la circondava e non sapeva di essere osservata. Fu così che conobbe Cosmo e Hubert e Felix, tre ragazzi della buona borghesia inglese, come lei venuti in Bretagna a trascorrere le vacanze di Pasqua. I tre ragazzi scoprirono in lei tutta l'inquietudine e l'emozione del suo animo ingenuo e maturo, del suo corpo ancora acerbo. E Flora, intensamente, li amò. Gli anni e i drammi della vita potranno forse separare Flora dai suoi tre amanti, ma anche farglieli ritrovare. Il legame che li unisce, tempestoso o malinconico, crudele o felice, è intenso, intenso come il miracolo di una "vita sensata".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi ancora vivi 1987
Noi ancora vivi 1987

Ettore Scalas
Sotto i cieli di Manila
Sotto i cieli di Manila

Clemente Perazzo
La strada di Guido T.
La strada di Guido T.

Giovanni Ottolia
Il vomito
Il vomito

Caio Pito
L'ombra del passato
L'ombra del passato

M. Pia Tucci Vitiello
Come pane e burro
Come pane e burro

Chiara Androne
Da qui a Bond Street
Da qui a Bond Street

Giusi Cristiano Romersa
Lapis
Lapis

Sergio Pasqualino
In mare aperto
In mare aperto

Francesca Anniballi