Heidegger e il suo tempo

Heidegger e il suo tempo

Martin Heidegger è unanimemente considerato il maggior filosofo del Novecento. Ma il suo pensiero rappresenta anche la maggior "ferita" nella storia della filosofia tedesca. Il 'caso Heidegger', le accese e ripetute polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazísmo hanno diviso il mondo culturale e ritardato la comprensione del suo pensiero. Rudiger Safranski ha percorso l'intera opera di Heidegger con il proposito di chiudere quella ferita, al di là delle condanne preconcette e delle facili assoluzioni; ha aperto un'inedíta e accessibile via per il confronto con la filosofia di questo grande maestro del pensiero. E così facendo, ha scritto molto più di una biografia: ha descritto un'intera epoca della filosofia del Novecento per restituirci il tormentato percorso esistenziale e creativo di un uomo che non si stancò mai di porre la domanda sulla questione dell'essere.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'église de Santa Maria dei Miracoli. L'architecture de la Renaissance à Venise
L'église de Santa Maria dei Miracoli. L...

Franca Lugato, F. Visentin, Alessandra Bassotto, Monica Latini, Giuseppe Gamberini
Le case di Napoli
Le case di Napoli

Donatella Bernabò Silorata
La sfiga non esiste
La sfiga non esiste

Massimo Rodolfi