Il Prévert di Prévert

Il Prévert di Prévert

Tra le molte antologie dedicate al grande poeta francese (1900-1977), il Prévert di Prévert occupa senza dubbio un posto di primo piano. Raccoglie, infatti, trentun componimenti, tra liriche e prose poetiche, che Prévert scelse personalmente, traendoli da tre delle sue più importanti e celebri raccolte "Parole" (1946), "Spettacolo" (1951) e "La pioggia e il bel tempo" (1955). Un autoritratto, dunque, ma senza retorica, e senza pretese di completezza, bensì tracciato seguendo l'estro, il gusto personale, il valore affettivo. E proprio per questo l'immagine che ne risulta non potrebbe essere più autentica. "Io sono come sono", sembra dirci ancora una volta Prévert: veloce e diretto, scanzonato e dissacrante, libertario e insofferente, innamorato della vita e dell'amore, dolce e feroce, disperato e felice.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del conciliatore. Tecniche di risoluzione extragiudiziale delle controversie
Manuale del conciliatore. Tecniche di ri...

Antonio Ruggiero, Paolo Salvatore Nicosia
Dalla medicina tradizionale cinese Taiji Quan
Dalla medicina tradizionale cinese Taiji...

Danesi Stefano, Martinelli Elena
Pittura su stoffa
Pittura su stoffa

Marina Zoppello
Tiziano
Tiziano

Filippo Pedrocco
Canto della pianura
Canto della pianura

Kent Haruf, Fabrizio Ascari
Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo
Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi...

Park Katharine, Daston Lorraine
Il mondo di Giulio Cesare
Il mondo di Giulio Cesare

M. Messina, Piero Ventura
Matrimoni celebri
Matrimoni celebri

Baldrige Letitia
Viviana Gions e le quattro tonsille
Viviana Gions e le quattro tonsille

Luciano Comida, Grazia Nidasio
Solletichino. Un libro salta-su da ridere
Solletichino. Un libro salta-su da rider...

A. Scheffler, Ian Whybrow, L. Pelaschiar