Dora Bruder

Dora Bruder

Mentre sta scorrendo vecchi numeri del quotidiano parigino "Paris-Soir", Patrick Modiano si ferma su un breve trafiletto, datato 31 dicembre 1941: due genitori chiedono notizie della loro figlia quindicenne, Dora. Mosso da una curiosità che diventa ben presto un profondo coinvolgimento emotivo, Modiano tenta di ripercorrere le vicende della ragazza, dal momento della scomparsa sino a quando, otto mesi dopo, il suo nome ricomparirà, insieme con quello del padre, in una lista di deportati su un convoglio per Auschwitz.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aleph
Aleph

Paulo Coelho, R. Desti
Cara sorella
Cara sorella

Paola Calvetti
Chi scrive muore
Chi scrive muore

Massimiliano Governi
Letteratura e ideologia
Letteratura e ideologia

Gao Xingjian, Claudio Magris, S. Polvani
Il film del secolo
Il film del secolo

Mariuccia Ciotta, Roberto Silvestri, Rossana Rossanda
Vita imperfetta
Vita imperfetta

Llera Moravia, Carmen
Il Piccolo Principe. Sceneggiatura e adattamento originale
Il Piccolo Principe. Sceneggiatura e ada...

Welles Orson, Saint-Exupéry Antoine
Arazzo di Tolkien. Immagini ispirate a «Il signore degli anelli». Ediz. illustrata (L')
Arazzo di Tolkien. Immagini ispirate a Â...

John Ronald Reuel Tolkien, Cor Blok, C. Ferri, P. Collier