Mussolini e gli inglesi

Mussolini e gli inglesi

Ricostruendo la politica estera italiana dopo l'avvento del fascismo nel 1922 e in particolare i rapporti intercorsi tra Mussolini e la classe dirigente britannica, Richard Lamb dimostra in questo volume come il duce, di fatto, prima dell'alleanza con la Germania di Hitler avesse ricercato l'amicizia e la collaborazione dell'inghilterra, scontrandosi però con la riluttanza e l'ostilità degli inglesi a immischiarsi nelle faccende europee. Il Mussolini di Lamb è un dittatore spregiudicato, dai modi brutali e dalle maniere grottesche, ma può essere anche cauto, ragionevole, attento alla complessità della situazione internazionale e agli interessi del suo Paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando i cani non avevano la coda
Quando i cani non avevano la coda

Emanuela Nava, Cristiana Cerretti, C. Cerretti
Il giardino
Il giardino

Irene Bedino, Georg Maag
Un regalo per Goumba
Un regalo per Goumba

P. Scassa, Elisabetta Jankovic
L' idolo maledetto
L' idolo maledetto

Janna Carioli, Luisa Mattia
Pablo Picasso. Dora si è montata la testa
Pablo Picasso. Dora si è montata la tes...

P. Marabotto, Paolo Marabotto
Filippo De Pisis. La voce delle cose
Filippo De Pisis. La voce delle cose

P. Marabotto, Donatella Gobbi
Osvaldo e i cacciatori
Osvaldo e i cacciatori

V. De Caterini, Andrea Angiolino, Valeria De Caterini