Gli Asburgo

Gli Asburgo

Già dal capostipite, Rodolfo I, e di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1273, gli Asburgo furono una dinastia europea nel vero senso della parola. Nessuno al pari di loro rappresentò l'incarnazione di un principio sovranazionale e cosmopolitico; nessuno riuscì a comprendere sotto il proprio scettro tanti popoli; nessuno seppe farsi intermediario ed interprete nella stessa misura di un'esigenza di equilibrio tra Occidente ed Oriente, tra Nord e Sud dell'Europa. Oltre seicento anni di storia europea costellati di figure grandiose (come Carlo V, Maria Teresa, Francesco Giuseppe), di guerre, atti memorabili e audaci riforme, e anche di complesse politiche matrimoniali, ed episodi misteriosi come la morte di Rodolfo e Maria Vetsera, e di eventi tragici e carichi di risonanze come l'assassinio di Francesco Ferdinando a Sarajevo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La programmazione didattica
La programmazione didattica

Vertecchi Benedetto, Maragliano Roberto
Il manifesto del Partito Comunista
Il manifesto del Partito Comunista

Engels Friedrich, Marx Karl
Opere complete. 7.Marzo-novembre 1848
Opere complete. 7.Marzo-novembre 1848

F. Codino, Friedrich Engels, Karl Marx