Sussurri. Le voci della paranoia

Sussurri. Le voci della paranoia

"Intervista al cervello di Hitler", "Il satellite che controllava il dottor Tolman", "Caccia all'ultimo gnomo". Sono i titoli dei 'casi' che l'autore, unendo il rigore scientifico al talento narrativo, ci fa conoscere in questo libro che, per la prima volta, indaga la paranoia non come malattia ma soprattutto come esperienza vissuta. La paranoia infatti, come scrive lo stesso Siegel, "è un modo di percepire e vivere la realtà. Il paranoico abita in una diversa sfera dell'essere, che, se anche di poco, deforma il mondo. Il paranoico si trova rinchiuso in un nuovo modo di pensare, per cui vede il mondo come se fosse intrappolato in una cella o, veramente, nella tana del demone"."Sussurri" è una visita alle prigioni della mente. Non parla di cause o terapie, ma di cosa si prova quando si vive con il demone.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare