Rembrandt, Rubens, Van Dyck e il Seicento nei Paesi Bassi. Catalogo della mostra (Milano, 1995)

Rembrandt, Rubens, Van Dyck e il Seicento nei Paesi Bassi. Catalogo della mostra (Milano, 1995)

"La mostra dei capolavori della pittura dell'Europa del Nord, tra le Fiandre e i Paesi Bassi, conservati presso il Museo di Budapest, conclude un progetto culturale di ampio respiro, attraverso la presentazione delle opere degli autori di personalità prevalente e dei maestri minori, intende porre l'accento sulle vicende artistiche del XVII secolo in Olanda e nelle Fiandre. La vicinanza spaziale e l'antica, e ormai rifiutata, unità politica, non determinano più una comunità di esperienze e anzi si fanno più evidenti gli elementi di differenziazione collegati alle mutate situazioni religiose, economiche e sociali. E pertanto anche i due poli dell'arte olandese e fiamminga, pur avendo origini comuni, hanno assunto ormai caratteri distinti e quasi contrapposti. I due diversi mondi, l'uno, quello olandese, espressione della nuova società borghese, facoltosa, ambiziosa e orientata verso il futuro e l'altro, quello fiammingo, manifestazione di una collettività conservatrice, influenzano le culture artistiche dei due paesi."Dalla Presentazione di Luigi Corbani, Assessore alla Cultura e Informazione della Regione Lombardia
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Due cassoni in oro e in argento. L'arte nuziale a Perugia e a Siena verso il 1440
Due cassoni in oro e in argento. L'arte ...

De Marchi Andrea, Nunziati Giovanna, Guerzi Chiara
Cantus de Sardigna
Cantus de Sardigna

Efis Luisu Caredda
Fiat 850 fuoriserie
Fiat 850 fuoriserie

Sannia Alessandro
La leonessa di Corleone
La leonessa di Corleone

Lucia P., Mazzara
Che cos'è un architetto
Che cos'è un architetto

Giolli Raffaello
Nuvole di byte
Nuvole di byte

Alessandro Prunesti, E. Bonfadini
Ovunque sulle montagne
Ovunque sulle montagne

Serioli Giuliano
Fiori di Svezia
Fiori di Svezia

Fusco Antonio