La guerra di Troia

La guerra di Troia

Poema narrativo di 30.000 ottosillabi di notevole successo, La guerra di Troia (Roman de Troie) è stato composto verso il 1165 da Benoît de Sainte-Maure, chierico della regione di Tours. Il racconto include le vicende che vanno dalla spedizione degli Argonauti per la conquista del vello d’oro alla morte di Ulisse. Vi si trovano numerose digressioni di carattere erudito e soprattutto episodi in cui vengono narrati, nello stile dell’erotica cortese, gli amori dei vari personaggi, Medea e Giasone, Elena e Paride, Achille e Polissena, Briseida, Troilo e Diomede. Del Roman de Troie è conservata una redazione bizantina anonima risalente al XIII secolo circa, di cui l’edizione curata da Fabrizio Conca rappresenta la prima traduzione in lingua moderna, in versi alessandrini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disarmare l'Iraq. La verità su tutte le menzogne
Disarmare l'Iraq. La verità su tutte le...

Hans Blix, Cinzia Di Barbara, Valentina Besi, Andrea Ferrari
La pecora Ornella
La pecora Ornella

Agostino Traini
L'alfabeto della scuola
L'alfabeto della scuola

Nicoletta Costa
Serial killer. Storie di ossessione omicida
Serial killer. Storie di ossessione omic...

Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Mrs. Kimble
Mrs. Kimble

C. Gabutti, Jennifer Haigh
Scritti, interviste, lettere
Scritti, interviste, lettere

Elena Pontiggia, Felice Casorati
Scarpafico
Scarpafico

Cecco Mariniello, Giovan Francesco Straparola, Roberto Piumini
La lepre e la tartaruga
La lepre e la tartaruga

Barbara Nascimbeni, Esopo, Roberto Piumini