Arte, produzione e rivoluzione proletaria

Arte, produzione e rivoluzione proletaria

Boris Arvatov, intellettuale poliedrico, è una figura cruciale nel primo periodo della cultura sovietica. Al centro del suo pensiero si intrecciano pratica e teoria, nell’idea che arte e vita debbano tornare a fondersi in un tutto unico, superando le barriere imposte dalla cultura borghese. Nonostante la sua importanza, Arvatov è tuttora poco studiato, al punto tale che manca una sua biografia completa e affidabile. Questa antologia è un’opera cruciale, poiché propone una selezione di articoli che permettono di comprendere il pensiero del critico e insieme di seguirne l’evoluzione nel tempo. In questa nuova edizione, il corpus dei testi è arricchito da una versione ridotta dell’opera maggiore di Arvatov, la monografia dedicata a Vladimir Majakovskij scritta tra il 1923 e il 1931 e rimasta finora inedita in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Arte, produzione e rivoluzione proletaria
  • Autore: Boris Arvatov
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jouvence
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 274
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788878019324
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Il corsaro nero
Il corsaro nero

Emilio Salgari
Microcredito e macrosperanze
Microcredito e macrosperanze

Alberto Niccoli, Andrea F. Presbitero
Attendolo Sforza. 1369-1424 da Spoleto all'Aquila, da Napoli a Benevento, vita del condottiero di ventura di Cotignola che diede origine alla casa dei Duchi di Mila
Attendolo Sforza. 1369-1424 da Spoleto a...

Domenichi Lodovico, Giovio Paolo, Bascetta Arturo
Le classificazioni nelle scienze
Le classificazioni nelle scienze

A. Minelli, P. Giaretta, M. Soavi
Rime
Rime

Bonagiunta Orbicciani da Lucca