Musica e mutamenti. Comprendere la musica con l'I Ching

Musica e mutamenti. Comprendere la musica con l'I Ching

La Musica, soprattutto quella “colta”, è un enigma. Lo è per il musicista ma soprattutto per l’ascoltatore. Come mai, ignorandone grammatica e codice, sa parlarci direttamente? In questo libro si scandagliano le possibilità e la potenza della comunicazione della musica d’arte occidentale per ampliare piacere e capacità di ricezione emotivo-cognitiva degli ascoltatori. Inaspettatamente ci si offre la griglia combinatoria e la logica “emozionale” dell’I Ching (Il Libro dei Mutamenti), bimillenario testo oracolare cinese fondato su una rigorosa (e arcana) logica e geometria “emotivica”, posizionale e situazionale. La proiezione di tale griglia sul fenomeno musicale conduce a risultati particolarmente disvelativi. Schiarendo anche l’“oscurità” della musica “contemporanea”. Un incontro Oriente-Occidente che a partire dalla proposta di una linea di interpretazione e di risveglio delle capacità di ascolto e comprensione, giunge ad adombrare nuova luce sulle connotazioni fondanti dell’enigma musicale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae
Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi
Le ragioni dei laici
Le ragioni dei laici

G. Preterossi
La conquista di Londra
La conquista di Londra

L. Brioschi, Pelham Grenville Wodehouse, Luigi Brioschi
Pronto soccorso
Pronto soccorso

Valter Accomasso, R. M. Youngson
Massaggio. Ediz. illustrata
Massaggio. Ediz. illustrata

Roni Jay, E. Villa
Nodi
Nodi

D. Amante, Trevor Bounford
La società digitale
La società digitale

Giuseppe Granieri