Utopia e critica nel Mediterraneo

Utopia e critica nel Mediterraneo

Un dialogo tra studiosi e intellettuali del bacino mediterraneo, volto a far emergere un pensiero critico comune. Il Mediterraneo non è intenso quale luogo geografico, ma ripensato come spazio e movimento di emancipazione, dove idee, linguaggi e simboli incontrandosi danno origine a una dimensione culturale rinnovata. Il libro, in quanto esperienza di confronto diretto, testimonia l'esistenza del pensiero critico mediterraneo attraverso i contributi di Khadija Ben Hassine, Antonio Cecere, Giovanni Magrì, Halima Ouanada, Fania Oz-Salzberger, Laura Paulizzi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Utopia e critica nel Mediterraneo
  • Autore: Cecere Antonio, Paulizzi Laura
  • Curatore: Cecere A. , Paulizzi L.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jouvence
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788878017658
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittori arabi del Novecento
Scrittori arabi del Novecento

Isabella Camera d'Afflitto
Le ali del tempo
Le ali del tempo

Richard Bach, Francesca Bandel Dragone, F. Bandel Dragone, Richard Murphy, R. Murphy
La morte della donna Wang
La morte della donna Wang

G. Ferrara degli Uberti, Giovanni Ferrara degli Uberti, Jonathan D. Spence
Imitazione di Cristo. Testo latino a fronte
Imitazione di Cristo. Testo latino a fro...

Carlo Vitali, Elémire Zolla
Dio nascosto. Testo latino a fronte (Il)
Dio nascosto. Testo latino a fronte (Il)

Franco Buzzi, Niccolò Cusano, F. Buzzi
Passeggiate africane
Passeggiate africane

Alberto Moravia
Cinema e psicanalisi
Cinema e psicanalisi

Christian Metz, Daniela Orati
Mr Brother
Mr Brother

Michael Cunningham, Raffaella Bernascone, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo, Rossella Bernascone
Il capitale: 1
Il capitale: 1

Marx Karl