Giulia Gonzaga a Fondi

Giulia Gonzaga a Fondi

Giulia Gonzaga fu una donna meravigliosa, tanto da essere considerata la più bella del suo tempo e divenire ambita preda del sultano Solimano il Magnifico. Nata nel 1513 a Gazzuolo, fu costretta a sposare giovanissima il vecchio condottiero Vespasiano Colonna, che dopo due anni la lasciò vedova e alla guida della contea di Fondi, dove creò un rinomato circolo intellettuale. Molto intrigante è la questione sui suoi ritratti che, ancora oggi, lasciano un'aura di mistero attorno la sua figura. Non si risposò mai, anche se Ippolito de' Medici l'amò teneramente fino al 1535, quando morì avvelenato e lei si trasferì a Napoli dove si spense, in odore di eresia, nel 1566.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Time resolved vibrational spectroscopy. Proceedings of the «XI TRVS International Conference (Castiglione della Pescaia, May 24-29 2003)
Time resolved vibrational spectroscopy. ...

S. Califano, P. Foggi, R. Righini
Napoli e contorni
Napoli e contorni

Fabio Mangone, Giuseppe M. Galanti
Topografia e storia delle isole di Ischia, Ponza, Ventotene, Procida, Nisida e di Capo Miseno e del monte Posillipo
Topografia e storia delle isole di Ischi...

Conrad Haller, A. Tommaselli
Cronaca di artiglieria per la difesa di Gaeta
Cronaca di artiglieria per la difesa di ...

M. Putaturo Donati, Giovanni Delli Franci