Il banchetto simbolico. Feste, simposi e baccanali tra rituali antichi e anacronismi moderni

Il banchetto simbolico. Feste, simposi e baccanali tra rituali antichi e anacronismi moderni

Il banchetto simbolico nasce nel contesto di Etruscans@EXPO, progetto che l'Università degli Studi di Milano ha promosso con l'obiettivo di coinvolgere la ricerca in un confronto vivo e stimolante sul tema del cibo e delle risorse naturali. Con questo spirito, il volume tratta il tema del banchetto nelle sue molteplici declinazioni, spaziando tra diverse regioni geografiche e costellazioni temporali, con l'intento di chiarirne innanzitutto il valore simbolico. A tal fine, vengono presentati contributi da svariate discipline di stampo umanistico, dall'Etruscologia, alla Storia Greca alla Filosofia con lo scopo comune di illustrare quanto il cibo, e soprattutto il banchetto quale luogo e rituale di condivisione dello stesso, non furono, non sono e mai saranno meri espedienti culinari o nutritivi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

  • Titolo: Il banchetto simbolico. Feste, simposi e baccanali tra rituali antichi e anacronismi moderni
  • Autore: C. G. Ardic
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jouvence
  • Collana: Filosofia
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 178
  • Formato:
  • ISBN: 9788878015005
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Il sesso degli angeli
Il sesso degli angeli

Battaglini Benedetto
Teorie quantistiche
Teorie quantistiche

Marco Giliberti, Sara Barbieri
Comunicazioni elettriche. Esercizi svolti
Comunicazioni elettriche. Esercizi svolt...

Taricco Giorgio, Caire Giuseppe, Viterbo Emanuele