Brama di dipinto (di spazio) desiderio di pittura

Brama di dipinto (di spazio) desiderio di pittura

"Guardare in faccia l'orizzonte significa guardare i bordi di un cerchio. Come può l'occhio esserne capace?" Che ne può vedere? Solo spicchi, frammenti. Niente altro. Un cerchio - dice Kandinskij - è una superficie, la struttura formata dalla velocità su cui tutto scorre senza intoppi e dove tutto, scorrendo, produce rumore. E dunque naturale che qui l'occhio non ce la faccia a fissare il suo punto di vista pieno, immobile, silenzioso, e che sia invece l'orecchio ad allestirvi i suoi mobilissimi centri d'ascolto; come capitò a Ulisse quella volta che si legò a un palo perché l'orizzonte del mare, per bocca delle sirene, lo tirava da tutte le parti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle risposte
Il libro delle risposte

M. Rimoldi, Anselm Grun, A. Lichtenauer
Breve storia della Chiesa cattolica
Breve storia della Chiesa cattolica

Holmes Derek J., Bickers Bernard
Il peso politico della Chiesa
Il peso politico della Chiesa

Francesco D'Agostino, Giulio Giorello
La comunicazione nel rapporto di coppia
La comunicazione nel rapporto di coppia

Rossana Zamburlin, Gianni Bassi
Sulle orme di Paolo. Gioco di percorso a domande
Sulle orme di Paolo. Gioco di percorso a...

Claudia Camicia, Riccardo Camicia
Il mantello e la spada. L'avventura di Paolo di Tarso
Il mantello e la spada. L'avventura di P...

Franco Signoracci, T. Groselj
Fare squadra. Lezioni di leadership dall'apostolo Paolo
Fare squadra. Lezioni di leadership dall...

Sandy Cotton, C. Riva, Richard S. Ascough
marlina dei misteri
marlina dei misteri

S. Bersanetti, Livy Former