Sul ponte di Joyce. Poesie per una città volante

Sul ponte di Joyce. Poesie per una città volante

Trieste non è una città, è una condizione esistenziale. Si ama o si odia. Sospesa tra presente e passato, fra reale e immaginario, Trieste è una città di fantasia segnata da ricordi e da fantasmi. Persone e luoghi, eventi e atmosfere, amori e morti sono le icone di una città perduta e ritrovata: schegge di uno specchio infranto, morsi nel pane del tempo, ossessione e rimpianto. La nostalgia è come un coltello. Trieste è vittima e aguzzino. Come una grotta del Carso ha stalattiti e stalagmiti che graffiano, così Trieste ha la complessa eredità dei suoi scrittori. Ci si ripara nei caffè: con un bicchiere di vino e refoli di bora che si scapricciano in concerto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'elisir e la pietra. La grande storia della magia
L'elisir e la pietra. La grande storia d...

Baigent Michael, Leigh Richard
Scomparsi sull'Everest
Scomparsi sull'Everest

Firstbrook Peter
Arcangeli
Arcangeli

Taibo, Paco Ignacio II
Astrologia karmica. Come utilizzare il tema natale per risalire alle vite passate
Astrologia karmica. Come utilizzare il t...

Dorothée Koechlin de Bizemont, L. Carosio
Non c'è famiglia senza caos
Non c'è famiglia senza caos

Eleonora Servalli, Jan-Uwe Rogge
Il libro nero del capitalismo
Il libro nero del capitalismo

Massimo Caviglione
Che cos'è la televisione. Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico
Che cos'è la televisione. Il piccolo sc...

Scaglioni Massimo, Grasso Aldo
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico

Franca Rame, Dario Fo
Ricerche logiche. 2.
Ricerche logiche. 2.

G. Piana, Edmund Husserl
Ricerche logiche. 1.
Ricerche logiche. 1.

G. Piana, Edmund Husserl