Centodue storie dell'antica Cina. Testo cinese a fronte

Centodue storie dell'antica Cina. Testo cinese a fronte

Come forma umoristica di letteratura popolare, le storielle comiche hanno sempre goduto di ampia popolarità per la loro brevità e il linguaggio semplice. Profondamente radicate nella società cinese, queste storielle evidenziano ogni genere di sgradevoli fenomeni sociali quali avidità e falsità, lusinghe e crudeltà, pedanteria e ignoranza. Nel frattempo, rispecchiano anche l'ingegno e il senso dell'umorismo delle persone. In questo libro sono state scelte con cura e compilate oltre cento storielle umoristiche delle diverse dinastie. Illustrato, il libro può essere una lettura utile per gli studenti della lingua cinese. Inoltre queste storielle offrono una visione della prospettiva cinese sulla moralità e l'etica che può essere di aiuto nella reciproca conoscenza fra il popolo cinese e gli altri popoli del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La condizione lavorativa delle donne nella provincia di Macerata
La condizione lavorativa delle donne nel...

Cristina Davino, Claudia Maccari
Iran. La resa dei conti
Iran. La resa dei conti

Sacchetti Antonello
Il ritratto. Atti del Seminario di studi sul tema del progetto di ricerca 2006 (Bari, 11 giugno 2007)
Il ritratto. Atti del Seminario di studi...

Stefanelli Ruggiero, Stomeo Maria, Guaragnella Pasquale
Dania e la neve
Dania e la neve

Massimo Ceresa
La città dei fiori
La città dei fiori

Hasler Eveline
Tsatsiki e Ma'
Tsatsiki e Ma'

Moni Nilsson-Brannstrom, Moni Nilsson, Alessandro Sanna