Il libro antico. Progetti e sperimentazioni didattiche per bambini e giovani adulti

Il libro antico. Progetti e sperimentazioni didattiche per bambini e giovani adulti

Il saggio affronta alcuni temi legati al libro antico, il prodotto della stampa manuale dalla sua invenzione ai primi decenni del XIX secolo, da un punto di vista insolito, quello dei bambini e dei giovani che per la prima volta si accostano a questo materiale bibliografico. Dalla nascita del prodotto tipografico alla manifattura della sua veste editoriale, dalla gestione delle raccolte di libri antichi alla loro conservazione e valorizzazione, gli argomenti sono affrontati con il desiderio di condividere una serie di riflessioni intorno all'opportunità di progettare modalità didattiche laboratoriali e contenuti didattici specifici per specifiche fasce di utenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via dei serpenti
Via dei serpenti

Lavagnino Alessandra
Un romanzetto canaglia
Un romanzetto canaglia

Bolaño Roberto
I metodi in sociologia
I metodi in sociologia

Fillieule Renaud, Boudon Raymond
L'ipogeo
L'ipogeo

M. Sofia Casnedi, Fabio Della Seta
La filosofessa italiana, o sia Le avventure della Marchesa N.N.
La filosofessa italiana, o sia Le avvent...

Pietro Chiari, C. A. Madrignani, Carlo A. Madrignani
Paulu Piulu
Paulu Piulu

Giorgio Morale
Monologhi di poi
Monologhi di poi

Segre Anna
La strada di ritorno
La strada di ritorno

Cassieri Giuseppe
L'America dei padri
L'America dei padri

Ernesto Livorni
Percezioni variabili
Percezioni variabili

Bortoli Silvia