Nella solitudine dello sguardo. Il cinema di Daniele Gaglianone

Nella solitudine dello sguardo. Il cinema di Daniele Gaglianone

Autore già affermato con cinque lungometraggi ("I nostri anni", 2000; "Nemmeno il destino", 2004; "Pietro", 2010; "Ruggine", 2011 e il documentario "Rata nece biti", 2008) e decine di cortometraggi documentari e di finzione in pellicola e in video, il quarantacinquenne Daniele Gaglianone occupa un posto particolare e defilato nel panorama del cinema italiano contemporaneo. Il suo rigore formale ed espressivo, la coerenza delle sue scelte, la tenacia con cui persegue sempre i propri obiettivi sono esemplari nel mondo dello spettacolo odierno, sempre più disponibile a cedimenti, semplificazioni, banalizzazioni, compromessi. Con grande competenza tecnica e linguistica Gaglianone affronta tematiche connesse alla memoria collettiva e individuale, al malessere della vita nelle periferie urbane, alle complesse dinamiche del mondo infantile, in un'ottica originale ricca di fascino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondamenti di chimica organica
Fondamenti di chimica organica

A. Capperucci, Janice Gorzynski Smith, A. Degl'Innocenti
Introduzione alla biologia vegetale
Introduzione alla biologia vegetale

Bidlack James E., Jansky Shelley H., Stern Kingsley R.
Microeconomia
Microeconomia

Bernheim Douglas B., Whinston Michael D.
Sistemi dinamici. Modellistica, analisi e controllo
Sistemi dinamici. Modellistica, analisi ...

Alberto De Santis, Luca Benvenuti, Lorenzo Farina
Il business plan
Il business plan

Borello Antonio