Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio

Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio

I complessi e fragili paesaggi del Mediterraneo vengono sottoposti ad una crescente pressione antropica e all'effetto dei cambiamenti climatici, fenomeni difficili da cogliere attraverso gli strumenti interpretativi usuali. Territori ad alta vocazione agricola, anche se sempre più minacciati dall'incombente avanzata della città diffusa, vengono plasmati da siccità prolungate e da condizioni di aridità sempre più accentuate. I tratti più tipici di questi paesaggi risultano, allora, a rischio per la crescente domanda idrica. L'agricoltura rimane l'elemento in grado di bilanciare utilizzo produttivo sostenibile e conservazione del territorio in ambiti rurali altrimenti soggetti alla transizione verso un periurbano fatto di paesaggi indistinti, non più agricoli, non ancora urbani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti
Frammenti

Ermodoro, Margherita Isnardi Parente, Senocrate
La forma del dio
La forma del dio

Lacone Demetrio
Frammenti
Frammenti

Polieno, A. Tepidino Guerra
Rugiada ovvero la premiata compagnia del Girovago e la Rondella
Rugiada ovvero la premiata compagnia del...

L. Sossi, B. Orciari, Alessandro Gigli
Il re bellicoso e le patatine col ketchup
Il re bellicoso e le patatine col ketchu...

L. Sossi, Jurin Zlata, F. Dose
In-canti d'acqua
In-canti d'acqua

L. Sossi, Samantha Sirtoli, Pino Marasco
Cian Bolpin e gli stivali magici
Cian Bolpin e gli stivali magici

C. Cerretti, Silvia Roncaglia
Animali di Pasqua
Animali di Pasqua

E. Sciarra, Sonja Prohaska, A. Cassanelli
L'allegro mondo dei colori per vetro
L'allegro mondo dei colori per vetro

E. Sciarra, Stephanie Gohr, A. Cassanelli