Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio

Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio

I complessi e fragili paesaggi del Mediterraneo vengono sottoposti ad una crescente pressione antropica e all'effetto dei cambiamenti climatici, fenomeni difficili da cogliere attraverso gli strumenti interpretativi usuali. Territori ad alta vocazione agricola, anche se sempre più minacciati dall'incombente avanzata della città diffusa, vengono plasmati da siccità prolungate e da condizioni di aridità sempre più accentuate. I tratti più tipici di questi paesaggi risultano, allora, a rischio per la crescente domanda idrica. L'agricoltura rimane l'elemento in grado di bilanciare utilizzo produttivo sostenibile e conservazione del territorio in ambiti rurali altrimenti soggetti alla transizione verso un periurbano fatto di paesaggi indistinti, non più agricoli, non ancora urbani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amore fa rima
L'amore fa rima

Broccoli Umberto
Passioni
Passioni

Pausini Laura
Se fai un bel respiro
Se fai un bel respiro

Pastore Carlo
Fai la nanna, Nannina
Fai la nanna, Nannina

Gian L. Belardi, Gian Luca Belardi
Il cavaliere d'inverno
Il cavaliere d'inverno

Simons Paullina
Aya. 1.
Aya. 1.

Clement Oubrerie, Clément Oubrerie, Marguerite Abouet