Parco dell'Etna. Tutela, recupero, difesa dell'ambiente, sviluppo e conservazione. Analisi e prospettive

Parco dell'Etna. Tutela, recupero, difesa dell'ambiente, sviluppo e conservazione. Analisi e prospettive

L'osservazione sociologica del rapporto tra uomo e ambiente naturale riconosce primariamente la necessità di definire tale rapporto multidimensionale e multidisciplinare. Con specifico riferimento al Parco dell'Etna ma partire da una serie di assunti relativi alla sostenibilità ed al turismo ecologico, questo volume prospetta la possibilità di scoprire ed individuare nuove relazioni tra natura e cultura, nonché una serie di obiettivi rivolti alla tutela del patrimonio territoriale. Le tematiche presentate sono pertanto molteplici e multidisciplinari, spaziano dall'approccio sociologico a quello economico, geografico-ambientale e giuridico, con l'obiettivo di delineare le principali norme di tutela del patrimonio considerato; da una disquisizione che guardi al parco come luogo dove praticare attività di leisure ad una riflessione dell'utilità del territorio, al fine di orientare possibili progetti di educazione e sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente naturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come essere un buon capo. Il manager tra crisi di valori e formazione
Come essere un buon capo. Il manager tra...

Zamburlin Rossana, Bassi Gianni, Brambilla Mario
Hanno visto Gesù. 50 personaggi del Vangelo
Hanno visto Gesù. 50 personaggi del Van...

Xavier de Chalendar, I. De Senilhes, L. Passerone
Malattie del fegato delle vie biliari e del pancreas
Malattie del fegato delle vie biliari e ...

Giovanni Gasbarrini, Antonio Morelli
Mono shout
Mono shout

Alessandro Gottardo
Delitto perfetto
Delitto perfetto

Valeria Marzoli Clemente
Punto zero
Punto zero

Ro Ferreira
Le pagine di Francesco
Le pagine di Francesco

Guidotti Giancarlo
Le tre lune
Le tre lune

Macchini Michele, Giglio Isabella