Transizioni pericolose. Forme e logiche della violenza nelle fasi di liberalizzazione politica

Transizioni pericolose. Forme e logiche della violenza nelle fasi di liberalizzazione politica

Perché certe transizioni si concludono con il successo dell'esperimento democratico mentre altre sono caratterizzate da violenti conflitti? Perché in alcuni casi le prime elezioni libere costituiscono un momento di pacificazione nazionale e in altri danno origine a spirali di violenza? Povertà, frammentazione etnica o religiosa, disuguaglianza economica sono sempre all'origine dei conflitti, o questi possono essere compresi solo ricorrendo a più complesse analisi degli attori e dei percorsi delle transizioni?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Transizioni pericolose. Forme e logiche della violenza nelle fasi di liberalizzazione politica
  • Autore: Francesco N. Moro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bonanno
  • Collana: Forme della politica
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 220
  • Formato:
  • ISBN: 9788877964342
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di Umberto M
Storie di Umberto M

Mannaioni, Pier Francesco
Franco. Una storia
Franco. Una storia

Siciliano Francesco
Illusione
Illusione

Angela Gentile
La salute fai da te
La salute fai da te

Macone Luigi
Vacanze in villa
Vacanze in villa

Wickham Madeleine
Io confesso
Io confesso

Grisham John
L'unica cosa che conta
L'unica cosa che conta

Raffaele Morelli
I traditori
I traditori

De Cataldo, Giancarlo