Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Il volume offre una lettura in chiave pedagogica del contributo dei neopiagetiani Donata Fabbri e Alberto Munari. Attraverso il progetto di psicologia culturale, la cui epistemologia si caratterizza per essere operativa, e in riferimento a recenti suggestioni prodotte da pensiero sistemico e paradigma di complessità, i due studiosi indagano il rapporto che l'individuo elabora con il proprio sapere, espressione delle interrelazioni e interdipendenze tra sistemi di concettualizzazione e sistemi di valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica. Comunicazioni e linguaggi. Per il biennio. 1.
Matematica. Comunicazioni e linguaggi. P...

Luciana Puccini, Amina Lucchesi, Raffaella Bertoli
Io non soffro per amore
Io non soffro per amore

Etxebarría Lucía
Matematica. Comunicazioni e linguaggi. Per il biennio. 2.
Matematica. Comunicazioni e linguaggi. P...

Luciana Puccini, Amina Lucchesi, Raffaella Bertoli
Matematica linguaggi e modelli. Per le Scuole superiori: 1
Matematica linguaggi e modelli. Per le S...

Bertoli Raffaella, Lucchesi Amina, Puccini Luciana
Matematica linguaggi e modelli. Per le Scuole superiori: 2
Matematica linguaggi e modelli. Per le S...

Bertoli Raffaella, Lucchesi Amina, Puccini Luciana
Matematica. Strategie e modelli. Per gli Ist. Professionali area commerciale. 2.
Matematica. Strategie e modelli. Per gli...

Luciana Puccini, Amina Lucchesi, Raffaella Bertoli
Kallista. Esercizi e versioni per il triennio
Kallista. Esercizi e versioni per il tri...

Bertolone Annabruna, Del Signore Angela, Rosso Arturo
Corso di scienze vol.2
Corso di scienze vol.2

F. Bertolotti, C. Bisi, P. Mascheretti
Corso di scienze vol.3
Corso di scienze vol.3

F. Bertolotti, C. Bisi, P. Mascheretti