Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica

Il volume offre una lettura in chiave pedagogica del contributo dei neopiagetiani Donata Fabbri e Alberto Munari. Attraverso il progetto di psicologia culturale, la cui epistemologia si caratterizza per essere operativa, e in riferimento a recenti suggestioni prodotte da pensiero sistemico e paradigma di complessità, i due studiosi indagano il rapporto che l'individuo elabora con il proprio sapere, espressione delle interrelazioni e interdipendenze tra sistemi di concettualizzazione e sistemi di valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dell'Asinara
L'isola dell'Asinara

Monbailliu Xaver, Torre Antonio, Cossu Andrea
Breve storia di Sardegna
Breve storia di Sardegna

Casula, Francesco C.
Il nuraghe Arrubiu di Orroli
Il nuraghe Arrubiu di Orroli

Lo Schiavo Fulvia, Sanges Mario
Turris Libisonis
Turris Libisonis

Vismara Cinzia, Mastino Attilio
Vetri di donna
Vetri di donna

Nancy-Gay Rotstein, D. Lecce