Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Bai, bai, isy pil. Inglese e italiano due lingue a confronto

Un singolare viaggio nella diacronia della lingua inglese apre questo lavoro che tenta di mostrare un ampio fenomeno di contatto linguistico, quello tra italiano e inglese, da un punto di vista nuovo. Il testo, infatti, ripercorre le tappe evolutive della lingua inglese per mostrare come essa sia stata spesso in contatto con altre lingue e con altri popoli e come, da questo contatto, ne sia uscita permeabile e generosa. Il carattere della lingua inglese, talvolta quasi personificata in questo volume, si manifesta appieno nella fase contemporanea che con il suo essere molteplice e, allo stesso tempo, unica, trasforma l'inglese in una possibile metafora della realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Modugno a X Factor. Musica e società italiana dal dopoguerra a oggi
Da Modugno a X Factor. Musica e società...

Bracci Marco, Tabasso Edoardo
Socrate
Socrate

Dorion Louis-André
La pubblicità sociale. Maneggiare con cura
La pubblicità sociale. Maneggiare con c...

Gadotti Giovanna, Bernocchi Roberto
Media, tecnologie e vita quotidiana: la domestication
Media, tecnologie e vita quotidiana: la ...

Prario Benedetta, Cola Marta, Richeri Giuseppe
La causalità
La causalità

Laudisa Federico