Adagio urbano

Adagio urbano

Invece di sognare vite alternative che non faremo mai o giornate lunghe trenta ore per recuperare tutto quello che lasciamo indietro, perché non proviamo semplicemente a rallentare? Fare il famoso downshifting non significa necessariamente rinunciare a tutto per trasferirsi in campagna: è possibile scalare la marcia anche nella propria vita, continuando ad abitare in una grande città e magari perfino a lavorare tanto. Per farlo bisogna imparare ad andare più lentamente, godendosi piccole pause urbane come camminare senza meta, pedalare, coltivare l'orto, spegnere il cellulare mezza giornata, bere un caffè seduti al tavolo. Non è facile, ma alla portata di tutti: basta cambiare punto di vista e fare molta pratica. In queste pagine diverse esperienze di vita si incrociano lungo le strade di una metropoli contemporanea, svelando modi in cui ognuno può concedersi il lusso di perdere tempo, prendere fiato e cambiare passo. Fino a ritrovare il proprio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le notificazioni
Le notificazioni

Batà Antonella, Carbone Vincenzo
Formulario del codice del consumo
Formulario del codice del consumo

Tripodi Enzo Maria, Mascia Katia
Codice del lavoro
Codice del lavoro

Fava Gabriele, Varesi P. Antonio
Casi di controllo di gestione
Casi di controllo di gestione

Antonelli Valerio, D'Alessio Raffaele
La riforma del lavoro nella giurisprudenza
La riforma del lavoro nella giurispruden...

Ripa Alessandro, Collia Filippo