Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese

Elisabetta Sirani. Una virtuosa del Seicento bolognese

Elisabetta Sirani (1638-1665) è una delle artiste più erudite, prolifiche e di successo dell'Italia del suo tempo. Figlia dell'artista bolognese Giovanni Andrea Sirani, importantissima figura della Scuola Bolognese di metà seicento, è stata la prima donna artista in Europa a istituire una Accademia di disegno per donne studenti. La formazione culturale di Elisabetta, la sua identità sociale e professionale come donna e come artista, la sua produzione artistica, la critica; una sezione di documenti e il catalogo delle opere autografe e dei lavori a lei attributi completano l'opera.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il film documentario
Il film documentario

Savorelli Silvia, Giannarelli Ansano
Il montaggio: 1
Il montaggio: 1

Dancyger Ken
Tempo di guerra
Tempo di guerra

Benedetti Arrigo
L'amore in cuffia
L'amore in cuffia

Ennio Cavalli, G. Mastrullo
Le due Marianne. In appendice: I coniugi Spazzoletti
Le due Marianne. In appendice: I coniugi...

M. C. Grignani, Emilio De Marchi