Il giardino ducale di Parma

Il giardino ducale di Parma

Davvero difficile fotografare un giardino: mutano senza posa luci e colori, il fogliame si muove e si confonde, le profondità sfuggono. Ma in quello di Parma, un lembo del Settecento francese nel cuore di una città italiana, Paolo Righi e Andrea Samaritani riescono a cogliere, dopo mille scatti nel variare delle stagioni e delle ore del giorno, l'essenza del luogo. In un estremo sforzo di sintesi, 33 tavole di grande formato ci conducono fra viali e statue, fin dentro le sale dei due palazzi storici che vi sorgono, dove la decorazione richiama sempre la natura esterna, in un continuum affascinante. E ci rivelano il dialogo silenzioso tra le sculture, eterne ospiti del giardino, e chi lo frequenta in cerca di conforto o rifugio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un uomo che chiamano clochard. Quando l'escluso diventa l'eletto
Un uomo che chiamano clochard. Quando l'...

R. Cincotta, Colette Gambiez, Michel Collard, M. Bertin
Per una nuova sanità pubblica. L'esperienza dei medici di sanità pubblica nel Regno Unito. Un insegnamento per l'Italia?
Per una nuova sanità pubblica. L'esperi...

Jim Connelly, A. Stefanini, Chris Worth