La pedagogia antroposofica e le sue premesse

La pedagogia antroposofica e le sue premesse

5 conferenze tenute a Berna dal 13 al 17 aprile 1924: Il corpo ereditato come modello per il nuovo organismo. Influsso del temperamento dell'insegnante sull'organismo del bambino e, successivamente, dell'adulto. Nell'organismo, la veglia corrisponde all'inverno, il sonno all'estate. Esercizi per la formazione della facoltà di pensiero. Metamorfosi della vita. Formazione seminariale. Imitazione e autorità. "Finché ci si limita ad osservare la materia e ad applicare la descrizione della materia, sempre più si congela la vita dell'anima; quanto più ci si lega allo spirito, tanto più ci si cura dell'essere umano. Così, attraverso un'educazione che fa trovare lo spirituale nell'uomo, si ama, si comprende, si serve l'uomo nel giusto senso della parola."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saperi di base di economia aziendale. Per il biennio degli Ist. professionali. Con espansione online: 1
Saperi di base di economia aziendale. Pe...

Montagna Gloria, Astolfi Eugenio
Italiano scritto
Italiano scritto

Domenico Nurbi
Mi travesto da...
Mi travesto da...

Vincenzo Mazza, Argentina Giorgetti
Il villaggio di Fatimah
Il villaggio di Fatimah

Iain Buchanan, G. Pucci
Mi travesto da...
Mi travesto da...

Vincenzo Mazza, Argentina Giorgetti
Via delle favole
Via delle favole

P. Bailey, L. Russo, Adele Geras
La questione del ritocco nel restauro pittorico
La questione del ritocco nel restauro pi...

A. Benussi, Heinz Althofer, M. Frigeri