Il mistero della morte. 3.

Il mistero della morte. 3.

"Se è vero che dal dolore e dalla sofferenza tante cose devono essere generate, se è vero che la scienza dello spirito ci insegna appunto che tante cose devono essere generate dal dolore e dalla sofferenza, allora le nostre considerazioni scientifico-spirituali potranno essere atte anche in quest'epoca così pregna di destino a suscitare in noi la forza della fiducia, la forza della speranza."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aldilà. L'ultimo mistero. Catalogo della mostra (Pieve di Tolmezzo, 24 maggio-2 ottobre 2011)
Aldilà. L'ultimo mistero. Catalogo dell...

S. Castri, Alessio Geretti, Serenella Castri
La Legione
La Legione

Scarrow Simon
Riciclaggio Spa. Dove vanno a finire i soldi sporchi?
Riciclaggio Spa. Dove vanno a finire i s...

Porzio Pasquale, Guido Riccardo
Storici latini (eNewton Classici)
Storici latini (eNewton Classici)

Cesare, Caio Giulio; Nepote, Cornelio; Sallustio, Gaio Crispo; Svetonio; Tacito
Storici greci (eNewton Classici)
Storici greci (eNewton Classici)

Senofonte, Erodoto, Tucidide
Il circo maledetto
Il circo maledetto

N. Pennacchietti, C. Rodotà, Ann Featherstone
Lo Strano Caso Di Stoccolma
Lo Strano Caso Di Stoccolma

Carlsson Christoffer