Tessuti d'amore

Tessuti d'amore

Juliette e Nikolaj si sono appena conosciuti a Parigi quando scoprono di essere entrambi grandi ammiratori delle creazioni di Mariano Fortuny. E' proprio un vestito realizzato con la stoffa di Fortuny che Juliette indossa la prima sera a cena insieme e che diventa simbolo del loro profondissimo legame sentimentale e di una passione immutata nonostante il passare degli anni, le vicissitudini, le partenze di lui per la Russia, di lei per l'Italia. Un amore contrastato perchè Nicolaj è un nobile russo con incarichi diplomatici a Parigi e grandi inclinazioni artistche, mentre Juliette lavora nell'atelier di alta moda della sorella. Quando poi Nikolaj è richiamato in patria, i due amanti sembrano inesorabilmente separati non più solo dalle convenzioni sociali, ma anche dagli eventi storici: la Prima guerra mondiale è alle porte. Ma alla fine sono proprio i rivolgimenti causati dalla Storia a dare una seconda possibilità al loro amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli eremi di Celestino V. 29 giorni a piedi e in treno attraverso Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Lazio. Ediz. illustrata
Gli eremi di Celestino V. 29 giorni a pi...

Ferraris Roberta, Carnovalini Riccardo
Sardegna a piedi. 10 itinerari spettacolari lungo la costa
Sardegna a piedi. 10 itinerari spettacol...

Ferraris Roberta, Carnovalini Riccardo
La vita dopo il petrolio. Il mondo e la fine dell'energia a buon mercato
La vita dopo il petrolio. Il mondo e la ...

E. Novati, G. Ruggieri, P. Raitano
La banca dei ricchi. Perché la World Bank non ha sconfitto la povertà
La banca dei ricchi. Perché la World Ba...

Tricarico Antonio, Manes Luca
Fuori dai soliti binari in Italia. Viaggi e turismo in treno su ferrovie secondarie
Fuori dai soliti binari in Italia. Viagg...

Donatucci Paola, Di Maria Umberto