Guida naturalistica del promontorio di Piombino e del golfo di Baratti. I minerali delle scorie etrusche. Itinerari trekking, mountain bike e via mare. Birdwatching

Guida naturalistica del promontorio di Piombino e del golfo di Baratti. I minerali delle scorie etrusche. Itinerari trekking, mountain bike e via mare. Birdwatching

Il tentativo del presente volume è di proporre un testo divulgativo piuttosto sintetico, ma aggiornato e rigoroso, sulla natura del territorio. Per quanto riguarda le Scienze della Terra, sono state prese in esame la geologia e l'evoluzione geologica, la mineralogia, ed anche la lavorazione moderna delle scorie etrusche con i loro "minerali". Dal punto di vista botanico e zoologico sono state prese in considerazione le specie più interessanti: la Punta del Falcone ed il canale di Piombino hanno del resto rilevanza nazionale come punto di osservazione degli uccelli. L'estesa rete di sentieri che ricopre il territorio ha permesso di individuare, segnalare e descrivere alcuni itinerari da percorrere a piedi o in mountain bike che consentono di raggiungere i punti più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Guida naturalistica del promontorio di Piombino e del golfo di Baratti. I minerali delle scorie etrusche. Itinerari trekking, mountain bike e via mare. Birdwatching
  • Autore: Gianfranco Barsotti, Roberto Nannoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pacini
  • Collana: UOMONATURA
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788877819284
  • Viaggi - Guide di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

La tua casa è veramente pulita?
La tua casa è veramente pulita?

Lucia Corradini Caspani, Kim Woodburn, Aggie MacKenzie
Comunicazione e scienza cognitiva
Comunicazione e scienza cognitiva

F. Ferretti, Daniele Gambarara
Due gocce nel mare
Due gocce nel mare

Alex Shearer
Torino è casa mia
Torino è casa mia

Culicchia Giuseppe
Cinque minuti con Dio. 9.
Cinque minuti con Dio. 9.

Enzo Bianchi, M. Scagliotti
Lingua delle farfalle (La)
Lingua delle farfalle (La)

Danilo Manera, Manuel Rivas