Volterra d'oro e di pietra

Volterra d'oro e di pietra

A Volterra, importante città toscana del medioevo, con i centri e i borghi della sua Diocesi, e ai tesori d'arte medievale e del primo Rinascimento che vi si conservano, è dedicata la mostra, allestita nel più antico Palazzo dei Priori toscano (1208-1257). Nelle sue suggestive sale, da cui si domina lo spettacolo della città sono esposte circa 200 opere, molte delle quali inedite, tra dipinti, manoscritti miniati, sculture, oreficerie, tessili, che testimoniano la ricchezza e la raffinatezza culturale dei committenti volterrani, che coinvolsero i principali artisti che già lavoravano nelle città di Pisa, Siena e Firenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli di Sara e Abramo
Figli di Sara e Abramo

Elena Loewenthal
Neuroanatomia
Neuroanatomia

John H. Martin, Massimo Gulisano, F. Giannessi
L'età da inventare
L'età da inventare

Maura Pizzorno, Betty Friedan
Legami molto stretti
Legami molto stretti

Cerati Carla
Volare basso
Volare basso

Gaetano Cappelli
Un' altra Parigi. Nove passeggiate inconsuete nella Ville Lumière
Un' altra Parigi. Nove passeggiate incon...

Ulderico Munzi, David Downie
Ciao, Maschi
Ciao, Maschi

Anna Maria Mori
Il nome sulla punta della lingua
Il nome sulla punta della lingua

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi, Pascal Quinard
Un metodo molto pericoloso
Un metodo molto pericoloso

Tiziana Vistarini, John Kerr, Aldo Carotenuto
Le labbra tue sincere
Le labbra tue sincere

Bianchini Angela
Il bastardo
Il bastardo

Lisa Morpurgo, L. Morpurgo, Franz-Olivier Giesbert