Laogai. L'orrore cinese

Laogai. L'orrore cinese

L'autore è uno studioso espatriato negli Stati Uniti dopo diciannove anni di reclusione in patria. In questo libro si parla della sua esperienza nei laogai, dove sono rinchiusi uomini strappati ai loro affetti dalle autorità e tenuti lontani dalla vita civile. Un ritratto della Cina contraddittorio e sconcertante: per un verso, il profilo internazionale di un paese che vuole primeggiare economicamente a livello mondiale; per l'altro, la violazione sistematica dei diritti umani compiuta negli oltre mille campi in cui sono rinchiusi milioni di prigionieri, molti dei quali non ne usciranno mai vivi. L'autore lancia un drammatico appello all'Occidente perché impedisca il commercio dei prodotti fabbricati da questi prigionieri segregati e anonimi. L'autore conduce un confronto con altre situazioni simili occorse nel passato recente o lontano, in particolare con i gulag sovietici. A tutt'oggi i laogai proliferano perché quasi sconosciuti al mondo grazie alla censura delle autorità cinesi che coprono tale orribile realtà con il segreto di Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Laogai. L'orrore cinese
  • Autore: Harry Wu
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Spirali
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788877708427
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le funzioni cognitive della terza età
Le funzioni cognitive della terza età

Amoretti Guido, Ratti M. Teresa
Cartografia tematica ambientale. Suolo, vegetazione, fauna
Cartografia tematica ambientale. Suolo, ...

Pirola Augusto, Vianello Gilmo
Il bambino che seguiva la barca. Interventi sistemici sui giochi familiari
Il bambino che seguiva la barca. Interve...

Vignato Maria, Bullrich Susanna, Prata Giuliana
Literatura espanola y latinoamericana. Per le Scuole superiori. Con CD Audio vol.1
Literatura espanola y latinoamericana. P...

José M. Cabrales Arteaga, Guillermo Hernandez