Sofonisba. Una vita per la pittura e la libertà

Sofonisba. Una vita per la pittura e la libertà

Sofonisba Anguissola (1531-1625), di origine nobile sebbene proveniente da famiglia con scarse disponibilità economiche, visse un'epoca in cui le donne - salvo casi eccezionali - non erano riconosciute per la loro attività; eppure riuscì a farsi apprezzare alle corti dei re, divenendo notississima proprio per la perfezione della sua arte. Protagonista di un'esistenza lunga e per certi versi avventurasa, fu costante riferimento creativo per molti pittori del 500 e 600 - uno tra tutti Van Dyck.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio alle alpi. Alle origini del turismo alpino
Viaggio alle alpi. Alle origini del turi...

Annibale Salsa, Silvano Guidone, Enrico Sturani
Jambo Kenya
Jambo Kenya

Valenti Franca
No si pò ve doi parons. Storie de glesie tal Brasil. Periodo colonial
No si pò ve doi parons. Storie de glesi...

R. Michelot, M. Valéria Rezende
Ti amo Valentino
Ti amo Valentino

Pierluigi Arcidiacono