Sofonisba. Una vita per la pittura e la libertà

Sofonisba. Una vita per la pittura e la libertà

Sofonisba Anguissola (1531-1625), di origine nobile sebbene proveniente da famiglia con scarse disponibilità economiche, visse un'epoca in cui le donne - salvo casi eccezionali - non erano riconosciute per la loro attività; eppure riuscì a farsi apprezzare alle corti dei re, divenendo notississima proprio per la perfezione della sua arte. Protagonista di un'esistenza lunga e per certi versi avventurasa, fu costante riferimento creativo per molti pittori del 500 e 600 - uno tra tutti Van Dyck.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oppla'! 2 (5 tomi) vol.2
Oppla'! 2 (5 tomi) vol.2

Gilda Flaccavento Romano, Mario Mascaro, Caterina Mazzeo
Analisi del periodo. Con verbi italiani. Per la Scuola media
Analisi del periodo. Con verbi italiani....

Palumbo Rosy, Sorce Alpeggiani Maria
Coloratissimo. Per la 3ª classe elementare
Coloratissimo. Per la 3ª classe element...

Pasquale Sgambati, Rosa Dattolico
Tiarè
Tiarè

Celestine, Hitiura Vaite
I reati fallimentari
I reati fallimentari

Cantone Raffaele