Segno e disegno. Psicogenesi dell'alfabeto

Segno e disegno. Psicogenesi dell'alfabeto

Alfred Kallir iniziò la sua ricerca sul significato delle lettere dell'alfabeto dalla lettera 'V' cioè dal famoso segno con il quale Churchill ricordava agli inglesi la fede nella vittoria. Kallir si chiese quale valore simbolico possedesse questo segno per renderlo così popolare e efficace. Da qui una serie di scoperte che hanno di fatto inaugurato un nuovo modo di studiare e di intendere la scrittura. Kallir ha scoperto l'origine figurativa e simbolica delle lettere del nostro alfabeto, origine che affonda nel patrimonio arcano dei segni dell'umanità. Le lettere dell'alfabeto sono veri e propri disegni stilizzati. Esse non sono senza legame con il suono delle parole e sono connesse a significati prevalentemente sessuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clippy Junior
Clippy Junior

Flavia Lughezzani
Clippy suite. Vol. 1-2. Per gli Ist. professionali per i servizi commerciali (2 vol.)
Clippy suite. Vol. 1-2. Per gli Ist. pro...

Flavia Lughezzani, Nicoletta Orlandi Neumann
Mach mit!. 1.
Mach mit!. 1.

Angela Vanni, Friedhelm Marcks, Helga-Maria Marcks
Aula amigos. Curso de español. Libro del alumno. Per la Scuola media: 2
Aula amigos. Curso de español. Libro de...

Kondo Clara, Ayllón Juan A., Chicharro Teresa
Aula amigos. Curso de español. Libro del alumno. Per la Scuola media: 3
Aula amigos. Curso de español. Libro de...

Kondo Clara, Ayllón Juan A., Chicharro Teresa