A proposito di capolavori

A proposito di capolavori

Chi ha letto "Enciclopedia capricciosa di tutto e di niente" ha già avuto modo di apprezzare lo stile originale e inconfondibile con cui Dantzig affronta l'argomento della sua indagine: rifuggendo anche qui dal trattato sistematico, l'autore cerca di definire il concetto di "capolavoro" in letteratura (soprattutto, ma non solo, perché vengono chiamati in causa anche dettagli pittorici o sequenze cinematografiche) attraverso un'opera colta e briosa, composta di brevi capitoli, meditati e divertiti allo stesso tempo, in cui confluiscono analisi letterarie, squarci autobiografici, umorismo e passioni personali. Dispiegando la sua vivace erudizione, lo scrittore ci guida in una passeggiata fra le opere della letteratura cinese, greca, latina, francese, italiana, inglese, russa, portoghese, americana ecc. per mostrarci come definire un capolavoro sia operazione paradossale, poiché l'essenza del capolavoro è sottrarsi a ogni tentativo di definizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'OSPITE
L'OSPITE

SARAH WATERS
Tutte le battaglie di Beppe Grillo
Tutte le battaglie di Beppe Grillo

Beppe Grillo, Vauro Senesi (Vauro)
IN VOLO SENZA CONFINI
IN VOLO SENZA CONFINI

LAURA MANCUSO
La psicologia dell'amore romantico
La psicologia dell'amore romantico

Nathaniel Branden, O. Crosio