Il giardino della salute e della bellezza

Il giardino della salute e della bellezza

Ogni parte della più piccola pianta ha una sua precisa funzione, un suo segreto: molti di essi sono stati scoperti e svelati dagli antichi, millenni e millenni avanti Cristo. Imperatori, sovrani, ricercatori, medici e storiografi hanno lasciato preziose rivelazioni sulle loro scoperte, medici e disegnatori si sono uniti per tramandarci le loro testimonianze in lunghissimi lavori di catalogazione, che spesso nella parte grafica diventano anche opere d'arte. Greci e latini soprattutto attribuivano a molte di queste piante officinali caratteri magici e propiziatori ed esse entravano come oggetti di culto nei loro riti sacri, così come entravano nel poetico mondo delle leggende, delle favole e dei miti. In ciascuna delle loro testimonianze la scienza e la poesia, la verità e il fantastico si intrecciano e si confondono, ma restano fondamento di quella che è la medicina più moderna. Riscoprire il cammino di questa scienza proprio attraverso i suoi diversi aspetti - magico, scientifico, poetico - è come compiere un lunghissimo affascinante viaggio per raggiungere quell'Armonia la cui assenza genera la malattia, e ricominciare a comunicare con la Natura. Con una Prefazione del Dott. Mark Steele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rime del basso Piave. Poesie diaetai... e ricordi in cuor restai. Testo veneto e italiano
Rime del basso Piave. Poesie diaetai... ...

Basso Stefania, Stefanetto Anna M.
Giambattista e Giandomenico Tiepolo. Villa Valmarana ai Nani. Ediz. multilingue
Giambattista e Giandomenico Tiepolo. Vil...

B. Muller Renzoni, C. Eysel, Fernando Rigon, S. Turner
Il vento dell'estate
Il vento dell'estate

Salvoni Carlo
Santi (e quasi) del Polesine
Santi (e quasi) del Polesine

Pier Luigi Bagatin