Un viaggio personale con Martin Scorsese attraverso il cinema americano

Un viaggio personale con Martin Scorsese attraverso il cinema americano

Questo volume non si propone come l'ennesima storia del cinema americano per due motivi: primo, perché è presentato da Martin Scorsese, un autore d'eccezione che non scrive di cinema ma "fa" il cinema. Secondo, perché il punto di partenza del regista é che il cinema non ha storia né cronologia: nasce e si ricrea ogni giorno e a ogni film. In effetti il "viaggio" di Scorsese non vuole avere nulla di didascalico, ma comunque rispondere alla domanda del neofita: "Ma perché la gente dovrebbe rivedere i vecchi film?". "Per imparare", è la risposta di Scorsese. "Io dopo vent'anni di lavoro e tutti i miei film mi sento ancora uno studente".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tartaria
Tartaria

Fornaretto Vieri
Central Park e dintorni
Central Park e dintorni

Gianfranco Michelini
Caro testatore, carissimo padrino. Lettere (1966-1976)
Caro testatore, carissimo padrino. Lette...

Pizzuto Antonio, Nencioni Giovanni
Via dall'inverno (1971-2001)
Via dall'inverno (1971-2001)

Villena, Luis A. de
Vecchi errori
Vecchi errori

Alessandro Cannevale, T. Dorio
La dieta ermetica. Alimentazione nel Rinascimento
La dieta ermetica. Alimentazione nel Rin...

Donato Loscalzo, G. Luca Ercolani
Egli
Egli

Franco Rella
L'identità nascosta
L'identità nascosta

Baiardo Enrico