Abitare le biografie nell'esecuzione penale esterna

Abitare le biografie nell'esecuzione penale esterna

Con l'obiettivo è dare visibilità alla realtà dell'esecuzione penale esterna, si è deciso di affrontare questa tematica con una scelta metodologica ben definita, ovvero, ascoltando le storie di vita di coloro i quali avevano beneficiato dell'esecuzione penale esterna nella sua forma più completa, grazie ad un progetto di housing sociale in abbinamento ad un percorso di avviamento al lavoro. Fin dal principio si è desiderato che al centro di questo scritto vi fossero le parole dei testimoni. Il testo è composto da un susseguirsi di citazioni dirette delle interviste che meglio di qualsiasi traduzione, rendono conto delle varie vicende con intensità e chiarezza. Buona parte del lavoro è quindi, di fatto, merito degli intervistati e della loro generosità nel raccontare. Raccogliere storie di vita significa lasciare che il proprio testimone possa ripercorrere la sua intera storia, dall'infanzia all'età adulta, navigando tra differenti periodi e temi del proprio percorso. Vengono poste domande, certo, ma nel rispetto del flusso narrativo di chi parla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statistica
Statistica

Betty M. Thorne, William L. Carlson, Paul Newbold
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam. Ediz. illustrata
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra il...

Denon Dominique-Vivant, El-Gabarti Abdel R.
La via dei Pirenei
La via dei Pirenei

Lisa Fittko, S. Reina
Emerald underground. Ediz. illustrata
Emerald underground. Ediz. illustrata

Michael Collins, G. Cenciarelli
Scritti quotidiani
Scritti quotidiani

Caffè Federico
Popoli e chiese dell'oriente cristiano
Popoli e chiese dell'oriente cristiano

A. Ferrari, Aldo Ferrari
E tu fra i due chi sei
E tu fra i due chi sei

Anna Maria Carpi